Il luogo e lo sguardo

Letture di storia e teoria della fotografia

Scriptorium (Paravia) – 1997

In Il luogo e lo sguardo Antonella Russo si è impegnata a identificare e ripensare problemi specifici di storia e teoria della fotografia soprattutto contemporanea, fornendo esempi di ricerca che propongono diverse modalità di analisi e molteplici piani di lettura dell’immagine fotografica.

L’autrice ha sentito la necessità di investigare argomenti centrali nella storia della fotografia non solo italiana che vanno dalla ricerca sulla tematica dello sguardo, alle pratiche della fotografia surrealista, alla rappresentazione del Sud, all’epopea dei paparazzi e altri temi che sono da lei sviscerati, approfonditi e riproposti con grande attualità e puntualità di informazioni bibliografiche e prospettive teoriche.

“Un libro come questo ha il merito di dissipare ogni fumosità nei ragionamenti che appartengono alla fotografia, e di introdurre spunti tendenti ad avallare stimolanti riflessioni sulla fotografia italiana contemporanea.” (Giorgio Avigdor)

FOTO GALLERY

Non disponibile per acquisizione