Saggi per volumi colletanei d’arte e di fotografia
In questa sezione sono ordinati alcuni miei testi teorici per volumi di arti visive collettanei.
Ogni saggio è pubblicato in versione integrale, corredato da illustrazioni, ed è disponibile sia per la lettura che per scaricare.

per Cesare De Seta
Vincenzo Castella Siti 98-08
La Ninfa e il professore pp.86-89 in Alfredo Buccaro, Leonardo Di Mauro, Massimo Visone a cura di per Cesare De Seta, Artem, Napoli, 2023
Saggio sul contributo alla storia della fotografia italiana di Cesare De Seta scritto in occasione dell’ ottantesimo compleanno dell’eminente studioso e pubblicato nella serie di saggi sulla sua opera
Per scaricare il testo si prega di inviare una richiesta a:
info@antonellarusso.it

Vincenzo Castella Siti 98-08
Vincenzo Castella Siti 98-08
“Migrazione” come indeterminatezza e possibilità in “Portfolio Torino 2002” pp.98-101 in Angela Madesani a cura di Vincenzo Castella Siti 98- 08, Baldini Castoldi Dalai Editore, Milano, 2009. Italiano e Inglese
Commento sul progetto fotografico Portfolio Torino 2000-2002, commissionato da Antonella Russo al fotografo nel 2000 per rappresentare la mutazione visiva (e visuale) del tessuto urbano della città di Torino in vista dei Giochi Olimpici invernali del 2006.
Il Portfolio fotografico Torino comprende 10 fotografie a colori 90 x 110 cm C -Print anti UV silicon plexiglass + bi-laminated aluminum, Edizione 2/2 dono di Massimo Prelz Oltramonti al fondo fotografico dell’Archivio Storico della Città di Torino.
Per scaricare il testo si prega di inviare una richiesta a:
info@antonellarusso.it

L’altra metà dello sguardo
L’altra metà dello sguardo
La nozione di “Unheimlich” nelle immagini di donne fotografe in Nicoletta Leonardi a cura di, L’altra metà dello sguardo, Agorà editrice, Torino, 2001, pp. 25-32. Italiano.
Saggio sulla rappresentazione di interni domestici ritratti da alcune fotografe dall’800 agli anni Novanta. Contributo agli atti del convegno L’altra metà dello sguardo tenutosi il 4 dicembre 1998 a Torino.
Per scaricare il testo si prega di inviare una richiesta a:
info@antonellarusso.it

Mise en Abyme
Mise en Abyme
Riflessioni sugli Arcani in Nanda Lanfranco Mise en Abyme, Allemandi, Torino, 1995 pp.15-21; 28-33. Italiano e inglese
Saggio su Arcani, tarocchi fotografici, mazzi di carte da divinazione realizzati da Nanda Lanfranco fra il 1987 e il 1995.
Il testo considera l’imagerie di questi tarocchi come una “macchina compositiva combinatoria” che ha ispirato autori surrealisti così come alcuni racconti di Italo Calvino.
Per scaricare il testo si prega di inviare una richiesta a:
info@antonellarusso.it