LIBRANDO Ep.10 | Auto(foto)biografia di resistenza, foto-letteratura Maria Spes Bartoli di A. Russo

Sono trascorsi quasi 100 anni dalla pubblicazione di Nadja (1928) primo romanzo autobiografico fotografico scritto dal poeta André Breton. La riscoperta, l’aggiornamento e alla popolarizzazione dell’auto-foto-biografica ossia della scrittura autobiografica pensata per fotografie (autoritratti, immagini dei propri cari, fotografie trovate o screenshots) può costituire un modo per affermare una scrittura in prima persona, costruire una dialitica fotografica di residenza alla narrazione Woke, alla dittatura del politically correct e del pensiero unico martellante. Una scrittura spontanea di donne, uomini, giovani e gente comune da opporre all’invadenza tracimante degli influencers con i loro messaggi splendidamente osceni, e al branding bombasti degli utenti dei socials, utili servi della distraente ignoranza di massa. Librando 10 propone una breve storia della letteratura fotografica e, più in particolare, una descrizione della necessità del riscoprire la scrittura autobiografica per fotografie oggi.

LIBRANDO

Contatta Antonella Russo alla casella di posta:

librando@antonellarusso.it

Leave A Comment